Passa ai contenuti principali

Quel ristorante Messicano....

Esperienza non personale ma mi sento di darle voce per capire se è un caso unico.....è capitata ad un amico di un mio amico( si il classico amico dell'amico ma stavolta è vero).

"
Ciao a tutti,
vi voglio raccontare un episodio che mi è capitato ieri sera.. rubatevi 3 minuti, può esservi utile.
Gli ho dato un titolo:

'Attenti al 'Messicano' '

Ieri sera, 12/03/08 sono andato a cena con due amici al ristorante messicano 'Malibù' in corso Regina 27.

Appena arrivati ed appena seduti (non avevamo ancora i menù*) arriva la sedicente ragazza (non la raccomando ai maschietti) che ci chiede gentilmente se vogliamo un aperitivo, un margarita. Essendo al messicano acc ettiamo e proseguiamo la cena mangiando un antipasto e un piatto messicano (i soliti di fagioli e carne), un dolce, caffe e grappe.

Arriva il conto, 133 euro, circa 44 euro a testa.. e va bè, mi dico che hanno i prezzi troppo alti..

Guardo per curiosità il dettaglio del conto, per caso perché non è mia abitudine, trovo i famigerati aperitivi 'proposti/offerti' con seducente maestria... 22,50 euro!
Chiedo alla sedicente ragazza (ben istruita sulle cattive maniere.. ma da chi?) che immediatamente, con risposta standard e fare incolpevole, mi dice: '.. ma il prezzo c'è sul menù*..'
Guardo ancora il dettaglio: anche le patatine messicane da 'pucciare' nella salsa insieme all'aperitivo.. 2 euro, le salsine..2 euro...il prezzo dell'aperitivo è diventato il prezzo di una cena in una pizzeria. Il 'messicano' si &egrav e; travestito da ristorante di categoria michelin elevata (solo per i prezzi, non certo per la cortesia).

Non è finita.

Uscendo, alla cassa, chiediamo delucidazioni in merito.. un individuo (probabilmente il titolare) con fare aggressivo e incalzante ci risponde come la sedicente cameriera (abbiamo capito da dove arrivano gli input), il dialogo che per un cliente è naturale, le scuse (anche se di circostanza) che ci si possono aspettare, diventano uno sproloquio con un sordo, una bruttissima copia di come devono essere gestiti i clienti, una scena da parodia holliwoodiana alla 'I Soprano'. Non scendo nei dettagli della situazione, ma immaginate una situazione in cui si viene colti sul fatto (che io definisco truffa, non so se legalizzata) e si nega l'evidenza con fare aggressivo e indisponente.
Ho lasciato 150 euro sul bancone e siamo usciti con alle spalle varie minacce del 'signore del bancone della cassa'.

Attenti al messicano...'

Non è una questione di prezzo, è una questione di cortesia e civiltà. Sarebbe bastato un gentile 'mi spiace..'.
Ma, effettivamente, questa pratica sta prendendo piede?

Cari amici, vi chiedo una cortesia, inoltrate a tutti gli altri amici la mia avventura. Aiutatemi a prevenire situazioni di questo genere.

Inoltrate, inoltrate, inoltrate.
"

Ed io inoltro come da richiesta...

Il ristorante, lo ricordo, si chiama MALIBU' e si trova in Corso Regina Margherita 27 a Torino.

Se questo resta un episodio isolato meglio....diversamente se avete vissuto esperienze simili ( anche in altri posti) segnalatelo...chissà magari qualche proprietario legge il blog...


Commenti

  1. Ciao.
    A me è successo di trovare dei proprietari sgarbati alla pizzeria La Bella Bari di corso Uninone Soivietica a Torino.

    Dal momento che ci siamo seduti a quando ci è arrivata la prima ordinazione è passata 1 ora e un quarto ed ogni volta che sollecitavamano il cameriere ci diceva che le pizze stavano arrivando mentre invece non era vero..

    Certo che se dicessero la verità i clienti non si irriterebbero e di certo magari la prossima volta tornerebbero...invece così i clienti li perdi e basta..anzi li perdi e in più ti fanno cattiva publicità come sto facedndo io!

    Ciao.
    Bel blog...pieno di cose interessanti.

    RispondiElimina
  2. Ciao. Stesso ristorante stesso trattamento. Sabato sera 12 Aprile 2008.
    Spero che denuncianodo questi fatti la gente eviti di andarci. Ciao
    Domenico

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ATTENZIONE ALLA WELLNESS ITALIA SRL

Non sono un sovversivo né un sollevatore di folle,ma quello che mi è capitato ieri sera mi ha indotto a scrivere quello che scriverò, con la speranza che altri non si facciano abbagliare dalle parole e dalle promesse... E' semplicemente il resoconto di quanto mi è successo ieri sera... Dato che sarà un lungo post lo divido in capitoli... Capitolo 1. La scorsa settimana un mio AMICO... ... mi telefona dicendo di non prendere impegni per Lunedì che mi avrebbe portato fuori a cena insieme a mia moglie. Io, mia moglie e lui....Non dice altro...né dove, ne perché,mi dice solo che costa 15€ a persona e di vestirmi elegante ( Giacca e Cravatta) .ma in fondo è un mio AMICO...quindi mi FIDO; aggiunge inoltre che ci piacerà e che ci divertiremo un sacco...e che sarà una serata diversa...sembra entusiasta... Il lunedì ci incontriamo all'uscita della tangenziale di Torino ( uscita Pianezza / Collegno ) e insieme raggiungiamo il posto. Capitolo 2. Il posto... ... è un...

WELLNESS & General Electric

Come tutti sappiamo la General Eletric è la più grande compagnia " elettrica" delgli Stati Uniti. Un po' come Eni qui in italia.... Ebbene il " fantomatico" Disposall GFC1100F è un prodotto inventato da loro. La Wellness Italia Srl (se qualcuno sa darmi indicazioni su questa società faccia pure ma sfido a trovarle) non fa altro che acquistare questo prodotto e rivenderlo in Italia. Non c'è alcuna truffa... Ma andiamo a vedere i prezzi : - Prezzo del DISPOSALL acquistato direttamente negli States : 239€ + spedizione - Prezzo WELNESS acquistato soltanto durante le promozioni negli Hotel : 1100€ Conveniente no?. Chi volesse il dissipatore ( tritarifiuti) alimentare me lo comunichi...lo prendiamo in stock direttamente dalla casa madre...e magari ci viene a costare meno delle 239€. Aprite gli occhi!!!!

L'allenatore Nel Pallone 2

L' 11 Gennaio 2008 uscirà (data quasi certa ma non confermata) il secondo capitolo di un film che fece storia vent'anni fa...."L'allenatore nel Pallone", commedia parodistica-calcistica con Lino Banfi, Gigi Sammarchi, Andrea Roncato ed un pugno di altri attori che in quel perioo ('78-'84) sfornavano questi B-movie oggi considerati, talvolta, dei Cult-Movie. Perchè scrivere un post su questo?... Recentemente sono usciti diversi secondi capitoli di questo genere di film, alcuni dei quali sono stati considerati dei folp paurosi (mi riferisco sopratutto a " Eccezzziunale Veramente...Capitolo Secondo Me" oppure al secondo capito di Attila..) ; ebbene l'ardua impresa di girare un sequel 20 anni dopo sembra quindi non funzionare con il risultato che il popolo di fan del primo film rimane spesso deluso dal secondo...Mi chiedo a questo punto come sarà questo ennesimo seguito di un film molto divertente soprattutto perchè girato (all'epoca) in modo...