Passa ai contenuti principali

Post

Cercarisparmia.com - Portale dei negozi di Torino

Se cercate un negozio in Torino e provincia, oppure se cercate un'attività commerciale vicino a voi e non sapete dove sbattere la testa, è, da poco, nato questo nuovo portale che raggruppa ( o per lo meno questo è l'intento) tutti i negozi di Torino e provincia, grandi e piccoli, di ogni categoria commerciale, dalla farmacia alla macelleria, dal tabaccaio alla ferramenta, ecc... www.Cercarisparmia.com è il nuovo portale dei negozi e delle attività commerciali di Torino e Provincia Il portale è nato con lo scopo di aiutare gli utenti nella scelta e nell'individuazione del negozio sotto casa, e, un po' come le pagine gialle, è strutturato secondo diversi criteri. Per prima cosa i negozi sono suddivisi per categorie commerciali, quindi, all'interno di ciascuna categoria, ci sono delle sottocategorie che aiutano ad individuare esattamente il tipo di negozio che si sta cercando. Ad esempio all'interno della categoria Alimentazione ci sono altre sottocategorie quali,...
Post recenti

Shopping online : E-Bazaar

Tra i vari siti di e-commerce che nascono quasi quotidianamente sul web, voglio segnalare questo interessante portale di Shopping online Fa parte della enorne catena dei Gigacenter che pian piano si stanno facendo largo nella realtà di acuisti su internet. Questo di per sè è già garanzia di serietà ed affidabilità. Il portale è molto ben strutturato anche perchè fa parte di uno standard grafico già ampliamente collaudato. Dalla home page è possibile selezionare diverse tipologie di prodotti; dall' Abbigliamento Casa Accessori alle Fotocamere Videocamere passando per i Computer Cellulari Telefonia Semplice da sfogliare e con una grafica accattivante offre prezzi competitivi poichè gli acquisti online non necessitano di tutto quel personale che invece è indispensabile per un negozio tradizionale. Gli oltre 3.000.000 di prodotti sono garantiti e la spedizione è sempre tracciabile e puntuale. La nuova era del commercio elettronico sostenibile comincia passa anche da qui.

Plasma: ritenzione e stampaggio

Non ci sono dubbi. Possedere una flat Tv al plasma può togliere parecchie soddisfazioni; sopratutto ai cinefili più esigenti. La qualità dei colori, la profondità dei neri e la naturalezza delle immagini fanno delle tv al plasma un "must" per coloro che amano guardare al meglio un film. Detto questo, non starò a sindacare sull'eterna diatriba "Meglio un plasma o un lcd", che, tra l'altro, è oggetto di un altro post; voglio invece soffermarmi sugli aspetti prettamente negativi dovuti ai fenomeni di " ritenzione " e di " stampaggio " di cui, questa tecnologia, seppur in maniera decisamente inferiore agli anni passati, ancora soffre. Innanzitutto cerchiamo di definire e di distinguere una volta per tutte le terminologie: Ritenzione : si tratta di un accumulo di carica a livello di gas a seguito della visualizzazione di immagini molto contrastate come ad esempio i loghi bianchi oppure i menù dei Dvd (ma non solo). La ritenzione di immagine è...

Quel ristorante Messicano....

Esperienza non personale ma mi sento di darle voce per capire se è un caso unico.....è capitata ad un amico di un mio amico( si il classico amico dell'amico ma stavolta è vero). " Ciao a tutti, vi voglio raccontare un episodio che mi è capitato ieri sera.. rubatevi 3 minuti, può esservi utile. Gli ho dato un titolo: 'Attenti al 'Messicano' ' Ieri sera, 12/03/08 sono andato a cena con due amici al ristorante messicano 'Malibù' in corso Regina 27. Appena arrivati ed appena seduti (non avevamo ancora i menù*) arriva la sedicente ragazza (non la raccomando ai maschietti) che ci chiede gentilmente se vogliamo un aperitivo, un margarita. Essendo al messicano acc ettiamo e proseguiamo la cena mangiando un antipasto e un piatto messicano (i soliti di fagioli e carne), un dolce, caffe e grappe. Arriva il conto, 133 euro, circa 44 euro a testa.. e va bè, mi dico che hanno i prezzi troppo alti.. Guardo per curiosità il dettaglio del conto, per caso perché non è mi...

Cineporto o "Casa del Cinema"

Anche a Torino sarà finalmente inaugurata molto presto la Casa Del Cinema conosciuta anche come Cineporto. E quindi come Cinecittà a Roma...anche qui sarà dato molto più spazio a questa forma d'arte. Pensiero personale: logica conseguenza. A torino era già presente da pochi anni il museo del cinema. Da CittAgorà Il Cineporto sarà inaugurato i primi di ottobre. Lo ha annunciato Giorgio Fossati, direttore di Film Commission Torino Piemonte, durante la riunione della commissione Cultura del 1° aprile. Quindici giorni fa è stata smontata la grande gru del cantiere e a fine giugno sarà consegnata una prima parte degli immobili. Fossati ha comunicato che il progetto del Cineporto è stato presentato lo scorso febbraio al Festival del cinema di Berlino. Inoltre sarà presentato al Festival di Cannes in programma a maggio. La "casa del cinema" sta nascendo nell'area dell'ex cotonificio Cologno, tra corso Verona e via Buscalioni, sulle rive della Dora. E' un esempio di c...

ATTENZIONE ALLA WELLNESS ITALIA (REPRISE)

Visto l'alto numero di commenti al primo post : ATTENZIONE ALLA WELLNESS ( consiglio la lettura completa del post e dei commenti) ho ritenuto opportuno tornare sull'argomento perché a qualcuno non sono chiare molte cose... Per prima cosa cosa ringrazio tutti quelli che hanno lasciato un commento ( anche anonimo) sia positivo che negativo ( in fondo esiste ancora la libertà di stampa seppur con molti limiti). Comincio col dire che la legge italiana adesso è più chiara in merito alla materia del dissipatore per i rifiuti organici (conosciuto erroneamente come tritarifiuti). Per farla breve da poco tempo anche in Italia, come norma generale, non è più illegale utilizzare dissipatore. Ma ovviamente siamo in Italia, ovvero il paese nel quale chi fa le leggi, diverse volte, non conosce la realtà delle cose, dove le leggi, spesso e volentieri, sono emanate per dare il contentino a qualcuno, dove le leggi, in larga parte, non tengono conto delle diversità del territorio e delle risorse...